Addobbare la casa senza albero di Natale

Addobbare casa per natale senza utilizzare la classica soluzione dell'albero può risultare complicato, perché è la prima cosa a cui pensiamo nel momento in cui iniziamo a sentire l'atmosfera natalizia, eppure ci sono tante altre soluzioni che possiamo adottare per dare alla nostra casa un'atmosfera natalizia, nonostante la mancanza del re delle decorazioni, l'albero.
La prima cosa che possiamo fare è sostituire l'albero (che di solito occupa troppo spazio) con uno piccolo, da tavolo, per non rinunciare a questa tradizione, ma se invece non ci piace l'idea di doverlo decorare o non amiamo l'albero in sé, possiamo pensare ad altre soluzioni, completamente diverse.
Si può sostituire il classico pino con dei rami levigati, da piantare in un vaso o appendere al soffitto, per poi decorarli appendendo a questi tante palline colorate con un filo di nylon trasparente, così da dare uno stile molto moderno alla casa.
Un'altra idea è quella di fare a meno dell'albero, ma appendere lo stesso le palline al soffitto con filo trasparente, per una decorazione minimal.
Se siete amanti della lettura invece potete costruire un albero formato da libri, da decorare con luci, piccoli festoni e palline.
Se in casa avete un bambino piccolo e temete che possa farsi male con l'albero, magari urtandolo per sbaglio, giocandoci o appendendocisi, forse la soluzione migliore potrebbe essere un alberello in feltro da appendere ad una parete con delle palline (che potranno essere sempre in feltro) da attaccare e staccare in modo che il vostro bimbo possa giocare con gli addobbi in tutta sicurezza; altrimenti, se non temete incidenti natalizi, potete dare sfogo alla vostra creatività creando un albero utilizzando i vostri CD preferiti provando ad appenderli ad una parete vuota per poi decorare il tutto con dei fiocchetti di nastro, pigne e luci.
Se invece non vi piace proprio l'idea dell'albero di Natale (né quello tradizionale né quelli più particolari) ,una soluzione è quella di dedicarsi al presepe, da creare utilizzando tante figure e ricreando un'ambientazione realistica, ma soprattutto illuminandolo con tante luci da presepe per dare maggiore atmosfera.
Può capitare però di non avere abbastanza spazio per il presepe, in questo caso allora il nostro consiglio è di decorare la casa con tante luci che potrete mettere all'ingresso,magari attorcigliate sull'appendiabiti oppure sul bordo del divano, accanto alla televisione o appese al soffitto, o ancora sul caminetto (se lo avete) o sulla porta di casa.
Non avevate idea di come decorare casa senza albero?
Beh, speriamo di avervi dato una mano a raccogliere le idee.
Ti interessano alberi, decorazioni, luci e articoli di Natale?