Addobbare una casa piccola per Natale

Spesso ci piace, fin da bambini, quel periodo dell'anno in cui tutto diventa freddo, le strade si fanno frenetiche e si adornano di luci colorate, l'aria è frizzante e punge le narici, portando al naso odore di neve e dolci profumati.
È proprio in questa stagione che ci viene voglia di chiuderci in casa per non dover affrontare il freddo, piuttosto molti preferiscono preparare un vin brulè caldo e decorare il proprio appartamento in occasione dell'otto dicembre, che è sempre stato tradizionalmente la giornata da spendere con le famiglie a decorare l'albero di natale.
A volte, quando si vive in una casa piccola, capita di provare un po' di nostalgia per il classico albero di natale molto grande e pieno di palline, che non si riesce a replicare nel proprio appartamento per mancanza di spazio, così noi di RossiCarta abbiamo pensato a dei modi alternativi per decorare casa in occasione delle festività.
L'incombenza del decorare una casa piccola è che certamente non si possono appendere da una parte all'altra della casa festoni di aghi di pino, luci, babbi natale gonfiabili e chi più ne ha più ne metta.
Il nostro trucco per le decorazioni è lasciare il più possibile libero sia il pavimento, in modo da poter usufruire dello spazio della casa, ed anche i soffitti, per non rendere visivamente le stanze ancora più strette; dunque un' idea graziosa potrebbero essere candele rosse sui tavoli o sui mobili all'ingresso ( magari creando un porta-candela con aghi di pino e pigne o fiocchetti di nastro rosso), le ghirlande appese alle porte o alle finestre così che non occupino spazio (se volete un consiglio ancora più “smart”, fate le ghirlande utilizzando aghi di pino finti così non dovrete passare continuamente la scopa).
Ancora, potreste decorare la zona giorno con delle luci, magari appese al soffitto o incastrate in prossimità dello schienale del divano, sul bordo del tavolo o incastonate in una libreria. Le luci sono un classico degli addobbi di natale e si abbinano alla perfezione a tutti i colori, basta solamente scegliere il tono giusto di bianco.
Una decorazione che occupa poco spazio ma che secondo noi dona un tocco in più alla casa sono le foglie di agrifoglio, potete posizionarle in qualsiasi angolo della casa e ovunque guarderete ci sarà quel tocco natalizio in più, per dare a queste decorazioni un tocco più chic si può anche pensare di non utilizzare foglie verdi, ma comprarle di colori diversi, come oro o argento.
Altro modo per adornare la vostra abitazione è quello di appendere agli spigoli dei muri di un corridoio o del salotto delle composizioni di rami di pino e pigne a mo' di festone, che incornicino il muro dall'alto verso il basso, arricchendoli magari con un po' di neve finta, qualche pallina o dei fiocchi.
Se in casa avete bambini che amano giocare potreste anche munirvi di adesivi per le finestre a tema natalizio e passare un pomeriggio con loro ad attaccare renne, bastoncini di zucchero, pupazzi di neve e babbi natale sui vetri di casa, per poi divertirvi a pulirli a gennaio.
Un altro oggetto che può essere un valido alleato a natale, sia contro il freddo che come addobbo, è una coperta a fantasia natalizia da stendere sul divano, così che insieme alle luci crei la giusta atmosfera per guardarvi un bel film in una gelida serata invernale. La coperta è molto utile per dare atmosfera perché permette di scegliere la fantasia che preferiamo in base ai colori ed allo stile della casa: se casa vostra ha le pareti bianche con mobili in legno o di colori scuri, allora potrebbe essere la scelta giusta una coperta rossa o con una fantasia rossa, se invece la casa è super colorata o è sui toni scuri, è meglio optare per qualcosa di bianco o sui toni chiari, così da illuminare con le decorazioni l'appartamento.
Tra le altre idee salva spazio ci sono anche i centritavola, che possono essere realizzati in tutti i colori e di ogni tipologia e forma, potete comprarli già fatti o realizzarli voi con qualche candela, delle pigne, qualche ago di pino, dei rametti finti o delle foglie di agrifoglio alle quali potete tranquillamente abbinare numerose bacche rosse.
Se volete invece realizzare dei centritavola un po' più raffinati rivolgete le vostre attenzioni verso nastri complicati, magari da abbinare a nastri più semplici: una bella composizione potrebbe essere formata da un fiocco realizzato con un nastro semplice rosso e largo abbinato ad uno più stretto di pizzo bianco o viceversa, che vada a completare una composizione di candele e piante natalizie.
Speriamo che questi piccoli suggerimenti siano stati utili e vi abbiano dato qualche spunto per godervi al meglio il mese di dicembre immersi nell'atmosfera natalizia di casa vostra.
Ti interessano alberi, decorazioni, luci e articoli di Natale?